Sincronie intellettive
L’arte di Silvia Patrono incontra i personaggi della medicina e della scienza patavina
Dal 9 giugno all’8 ottobre 2023
In questa esposizione dedicata al MUSME, Silvia Patrono pone i personaggi del Museo nel suo mondo immaginario, in uno spazio senza tempo dove le energie del passato, presente e futuro si uniscono, le ricerche diventano un unico motore di sincronie intellettive che viaggiano in una medesima direzione.
L’esposizione tematica è compresa nel prezzo del biglietto per visitare il MUSME.
Silvia Patrono è laureata in Lettere e Filosofia con indirizzo artistico a Padova. Diplomata all’Accademia delle Belle Arti, Venezia. Finalista ai concorsi Premio Mestre di Pittura 2022, Eneganart 2021 e una copertina per la Lettura del Corriere della Sera 2013.
Negli ultimi due anni espone al Centro Culturale di Mestre, alla Strozzina di Palazzo Strozzi a Firenze, a Pieve di Cadore con un’istallazione permanente e una mostra al Museo dell’occhiale a cura di Alessandra Cusinato, alle Scuderie di Palazzo Moroni di Padova con la bipersonale Poesie Trasversali a cura di Mirella Cisotto.
Nel 2023 espone anche alla collettiva di figurazione Noli me Tangere presso Villa Grimani Valmarana a cura di Barbara Codogno.