• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
MUSME
  • Homepage
  • Il Museo
    • Cos’è il MUSME?
    • Il Percorso Espositivo
      • L’ex ospedale di San Francesco Grande
      • L’Università di Padova e la Rivoluzione Scientifica del XVI secolo
      • Com’è fatto il corpo umano? L’Anatomia
      • Come funziona il corpo umano? La Fisiologia
      • Come si guasta il corpo umano? La Patologia
      • Come si cura il corpo umano? La Terapia
      • Il Teatro Anatomico Vesaliano moderno
      • Le Esposizioni Tematiche
    • Virtual Tour del MUSME
    • I Portoni Virtuali
    • La Follia. Le storie e i luoghi
    • Come raggiungerci
    • MUSME Shop
    • Informazioni Utili
    • Media Gallery
  • Eventi
    • Eventi in programma
    • EsperiMUSME
      • Laboratori didattici
      • Centri Estivi al MUSME
      • Compleanno al MUSME
      • Abbonamenti
    • Giallo al MUSME
    • Visite animate al MUSME
    • Eventi passati
  • Scuole
    • Visite Guidate
    • Laboratori didattici
    • Visita Guidata alla Mostra “La Follia: le storie e i luoghi”
    • LiveMUSME per le SCUOLE
    • Laboratori nelle scuole
    • Scuole dell’infanzia
  • Biglietteria
  • Chi siamo
    • La Fondazione MuSMe
    • Centro congressi
    • Dicono di noi
    • Rassegna Stampa
  • Aziende
  • Menu

Biglietti e riduzioni

  • Intero
  • € 10
  • Biglietto adulti senza riduzioni.

    Nel giorno del proprio compleanno l’ingresso è gratuito.

  • Ridotto over 65 e Gruppi
  • € 8
  • (gruppi: dalle 10 alle 30 persone)

    Per info e prenotazioni compila il form qui sotto.*

  • Giovani e studenti
  • € 6
  • Dai 4 ai 17 anni e
    studenti fino a 26 anni, con tessera universitaria.
  • Bambini e disabili
  • Gratuito
  • Bambini fino a 3 anni. Persone con disabilità che rientrano nella legge 104 o con invalidità civile al 100% con 1 accompagnatore.
  • Famiglia
  • € 22
  • 1 o 2 adulti (Genitori o Nonni) + 1, 2 o 3 figli/nipoti fino a 12 anni compiuti. Ogni ulteriore componente paga in base alla tariffa.***

  • Visita guidata
  • 1 ora: € 60
    2 ore: € 90
  • Solo su prenotazione.
    Non comprende il costo dei biglietti.
    I visitatori vengono accompagnati da un coach interno, che illustra il Museo e i segreti del corpo umano seguendo il percorso storico della scuola medica padovana.**
    Max 30 persone a gruppo
  • Laboratorio didattico
  • 60€
  • Solo su prenotazione.
    Non comprende il costo dei biglietti.
    Laboratori didattici tecnologici sull’anatomia, seguiti da un tutor del museo.
    Max 20 persone a gruppo

*Possibilità di visita al mattino per scolaresche e gruppi solo con prenotazione di una visita guidata.

**Disponibile anche in inglese o in altre lingue: 1 ora € 90, 2 ore € 120.

***Il biglietto famiglia vale solo per nuclei familiari. Si può usufruire del biglietto famiglia anche se si è un nucleo familiare composto da un solo adulto o da meno di 3 figli.

In occasione dell’attività di Carnevale “Caccia al tesoro al museo” il giorno 21 febbraio 2023, l’ultimo ingresso per i visitatori è previsto alle 16:00.

Biglietteria on line

Acquista il tuo biglietto
Partecipa ad un evento

Prenotazione visite guidate

Per la prenotazione di visite guidate è necessario scrivere all’indirizzo email info@musme.it

Via San Francesco, 94
35121 Padova

049.658767

Info e contatti

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Instagram
    Condividi su Instagram
  • Condividi attraverso Mail
    Condividi attraverso Mail
  • TripAdvisor
  • TripAdvisor

Orari / Opening Hours

Da Martedì a Venerdì / Tuesday to Friday: 2.30PM – 7.00PM

Weekend e festività / Weekends and holidays: 9.30AM – 7.00PM

Ultimo Ingresso / Last admission: 6.00PM

Chiuso: Lunedì non festivi, 25 Dicembre, 1 Gennaio
Closed on: Non-holiday Mondays, 25th December, 1st January

Palazzo della Salute Srl P.IVA 04762680280
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Homepage
  • Il Museo
  • Eventi
  • Scuole
  • Biglietteria
  • Chi siamo
  • Aziende
Scorrere verso l’alto
Questo sito usa i cookie per facilitare la navigazione del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, clicca su "Leggi di più". Chiudendo il banner o scorrendo la pagina acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più