Visita guidata alla Mostra

Io Vivo Sano – Alimentazione e DNA

Disponibile fino al 13 aprile 2020

Per promuovere fin da giovanissimi una cultura della salute e della prevenzione nel 2016 Fondazione Umberto Veronesi ha creato il progetto educativo Io Vivo Sano, dedicato agli studenti delle scuole primarie e secondarie, che esplora la relazione tra il nostro DNA e il cibo che mangiamo e sensibilizza sull’importanza di adottare stili di vita corretti per mantenersi sani e prevenire le malattie.
La mostra laboratorio “Io Vivo Sano – Alimentazione e DNA” è ora ospite al MUSME, fino al 13 aprile 2020.

Si continuerà parlando di nutrigenomica e nutrigenetica capendo come le molecole degli alimenti influenzano i nostri geni, positivamente e negativamente. Questo va di pari passo con la prevenzione, soprattutto delle malattie croniche cardiovascolari e dei tumori.

La visita comincia da un’attività semplice e quotidiana: fare la spesa.
Scopriremo insieme alcune molecole presenti nei cibi e il loro effetto sui nostri organi poi, ancora più in profondità, sul nostro DNA.

Nel percorso della mostra-laboratorio i ragazzi potranno, sulla base dei loro livelli scolastici, comprendere a fondo come una sana alimentazione e movimento sono tra gli alleati più potenti della prevenzione.

Il nostro DNA sa cosa mangiamo, e noi?

Di seguito le proposte:

Visita guidata alla mostra “Io Vivo Sano”

  • Durata

    1 ora e mezza

  • Età

    La mostra è dedicata a ragazzi che frequentano la scuola primaria (dal terzo anno in poi), la scuola secondaria di primo grado o  di secondo grado (solo biennio).

  • Costi

    6€ a pax (1 gratuità ogni 10) + 60€ di visita guidata.
    Gratuità per max 2 accompagnatori, ragazzi con disabilità e loro accompagnatori.
    Con il biglietto i ragazzi avranno la possibilità di entrare al museo il giorno stesso durante l’orario di apertura (ricordiamo che il lunedì pomeriggio il museo è chiuso).

Visita guidata al MUSME + mostra “Io Vivo Sano”

  • Durata

    3 ore e mezza

  • Età

    La mostra è dedicata a ragazzi che frequentano la scuola primaria (dal terzo anno in poi), la scuola secondaria di primo grado o  di secondo grado (solo biennio).

  • Costi

    6 euro a pax (1 gratuità ogni 10) + 140 euro di visita guidata.
    Gratuità per max 2 accompagnatori, ragazzi con disabilità e loro accompagnatori.

Info e prenotazioni: scuole@musme.it