UMANI E UMANOIDI
Continua il percorso di riflessione di “Padova legge”.
In questo quinto incontro, il Prof. Roberto Cingolani interverrà sul tema “Umani e umanoidi”.
L’evento si svolgerà presso il Palazzo della Salute – MUSME
giovedì 26 maggio
ore 14.30
Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Conferma consigliata.
Segreteria organizzativa: Piazzetta A. Sartori, 18 – 35131 Padova
Tel. 049 661 661 – info@padovalegge.it
Prof. Roberto Cingolani
Laurea in Fisica e Diploma di Perfezionamento alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Tra il 1989 e il 1991 è ricercatore presso il Max Planck Institut für Festkörperforschung a Stuttgart (Germania). Nel 1997 è Visiting Professor all’Institute of Industrial Sciences della Tokyo University (Giappone) e l’anno dopo alla Virginia Commonwealth University (USA). Dal 2000 diventa Professore Ordinario di Fisica Generale alla Facoltà di Ingegneria dell’Università del Salento. Nel 2001 è Fondatore e Direttore del National Nanotechnology Laboratory (NNL) dell’INFM presso l’Università del Salento.
Dal dicembre 2005 è il Direttore Scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia, a Genova.
E’ autore e co-autore di circa 750 pubblicazioni e ha al suo attivo 46 famiglie di brevetti. Fra i riconoscimenti ricevuti: 2 premi europei del concorso dei giovani inventori della Philips, 2 premi per giovani ricercatori da parte della Società Italiana di Fisica, il premio “Ugo Campisano” dell’INFM per le ricerche nel campo della Fisica dei Semiconduttori, il premio “ST-Microelectronics” della Società Italiana di Fisica, il “Premio Grande Ippocrate” per la divulgazione scientifica da parte di Unamsi e Novartis e il premio nazionale Gentile da Fabriano. Inoltre, gli sono stati conferiti il premio “Guido Dorso” da parte del Senato della Repubblica, il titolo di “Alfiere del Lavoro” e di “Commendatore della Repubblica” da parte del Presidente della Repubblica Italiana.