F@MU, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

 Il programma prevede:
  • Visite guidate dedicate a tutti i componenti della famiglia, per scoprire insieme i segreti dell’Anatomia e della Storia della Medicina. Le visite dureranno un’ora e partiranno a orari prefissati (9.30, 12.15, 14.30, 17.15). Ogni gruppo sarà composto da 30 partecipanti al massimo.
  • Quiz “Il mappamondo della Medicina”: per rispettare il tema proposto in questa edizione di F@MU – “La cultura abbatte i muri” – le famiglie presenti in museo potranno mettersi in gioco con un quiz che si svolgerà all’interno del salone principale del museo.
    Verrà proposto alle 11.00 e alle 16.00 e durerà un’ora circa.
  • Spettacoli di proiezione mappata: ripetuti in diverse fasce orarie all’interno del salone principale del museo.
    L’Omone del MUSME racconterà ai bambini la storia de “Il Cavalier Boccone”: il percorso compiuto dal cibo durante la digestione.
  • Matì e Dadà: ripetuti in diverse fasce orarie all’interno del salone principale del museo.
    Verranno proiettati alcuni episodi dei cartoni animati che vedono protagonisti le due mascotte dell’evento.

L’accesso e la partecipazione a queste attività sono inclusi nel biglietto di ingresso al museo.
La prenotazione è obbligatoria solo per le visite guidate.

Prenotazioni a info@musme.it o telefonando al numero 049.658767 in orario di biglietteria.